Carovigno a 2,5 Km:
Bar, ristoranti, negozi, bancomat, ufficio postale e un centro storico in parte pedonale dove spicca il Castello Dentice di Frasso.
Ostuni a 5,5 km:
La "Città Bianca", con una vastissima scelta di bar, ristoranti, locali per il dopo-cena e un centro storico di elevato interesse architettonico/artistico.
La Valle d'Itria:
Famosa per i suoi Trulli. Un percorso suggestivo tra i borghi più belli d'Italia, partendo da Ostuni, si possono raggiungere le località di Cisternino, Locorotondo, Martina Franca e Ceglie Messapica.
Ceglie Messapica a 13 km:
Città d'Arte e di Gastronomia, con numerosi rinomati ristoranti.
Torre Pozzelle a 6 km:
Spiaggia libera in parte rocciosa in parte di sabbia.
Torre Santa Sabina a 7 km:
Borgo marinaro molto popolato e frequentato per ristoranti e bar sia durante la giornata che soprattutto la sera; vi sono anche alcune spiagge libere.
Spiaggia della Mezzaluna "Bandiera Blu" 2021 a 7 km: (adiacente a Torre Santa Sabina), spiaggia di sabbia sia libera che attrezzata con stabilimento balneare.
Pantanagianni, "Bandiera Blu" 2021, a 7,5 km:
Spiaggia in gran parte di sabbia, sia libera che attrezzata con stabilimento balneare.
Specchiolla, a 13 km:
Piccola spiaggia libera di sabbia ed alcuni stabilimenti balneari.
Costa Merlata a 15 km:
Spiaggia libera molto rocciosa e qualche caletta di sabbia.
Torre Guaceto, a 15 km:
Riserva naturale del WWF, "Bandiera Blu" 2021, da visitare a piedi per raggiungere le più belle spiagge di sabbia in un ambiente selvaggio e naturale con alle spalle le dune ricche di vegetazione spontanea mediterranea.
Parco Naturale Regionale Dune Costiere che si stende dalla località di Torre San Leonardo (a 17 km):
Nel territorio del Comune di Ostuni fino a Torre Canne (a 32 km) nel territorio del Comune di Fasano; si trovano sia spiagge libere che attrezzate con stabilimenti balneare, in un contesto molto naturale e le dune alle spalle.